LATINO Lezione QUARTA DECLINAZIONE PER INIZIARE ACCUSATIVO sing

  • Slides: 25
Download presentation
LATINO Lezione QUARTA DECLINAZIONE

LATINO Lezione QUARTA DECLINAZIONE

PER INIZIARE ACCUSATIVO sing. INDICATIVO PERFETTO 3° p. s. Augustus habitum pristinum reducere studuit

PER INIZIARE ACCUSATIVO sing. INDICATIVO PERFETTO 3° p. s. Augustus habitum pristinum reducere studuit Augusto cercò di reintrodurre l’antico abbigliamento COMPL. OGGETTO

PER INIZIARE IMPERATIVO PRESENTE 2° p. s. GENITIVO plurale Accipe et haec, manŭum monimenta

PER INIZIARE IMPERATIVO PRESENTE 2° p. s. GENITIVO plurale Accipe et haec, manŭum monimenta mearum Ricevi anche queste cose, ricordo delle mie mani COMPL. SPECIFICAZIONE

LA QUARTA DECLINAZIONE Comprende nomi MASCHILI FEMMINILI NEUTRI nom ina tivo -US -U o

LA QUARTA DECLINAZIONE Comprende nomi MASCHILI FEMMINILI NEUTRI nom ina tivo -US -U o v i t i n ge currus, currus (m) cocchio manus, manus (f) mano genu, genus (n) ginocchio

MASCHILI E FEMMINILI 2° / 3 3° 3° 2° 3° Alcuni casi presentano terminazioni

MASCHILI E FEMMINILI 2° / 3 3° 3° 2° 3° Alcuni casi presentano terminazioni uguali ad altre declinazioni

NEUTRI

NEUTRI

PARTICOLARITÀ DELLA 4° senatus, -i ficus, -i pinus, -i Alterna 4° e 2° declinazione

PARTICOLARITÀ DELLA 4° senatus, -i ficus, -i pinus, -i Alterna 4° e 2° declinazione Domus

PARTICOLARITÀ DELLA 4° Domus Domi = LOCATIVO = STATO IN LUOGO (in patria /

PARTICOLARITÀ DELLA 4° Domus Domi = LOCATIVO = STATO IN LUOGO (in patria / a casa) Domi bellique / Domi militiaeque (in pace e in guerra)

PARTICOLARITÀ DELLA 4° Domus Domum = MOTO A LUOGO (in patria / a casa)

PARTICOLARITÀ DELLA 4° Domus Domum = MOTO A LUOGO (in patria / a casa) Domo = MOTO DA LUOGO (da casa / dalla patria)

PARTICOLARITÀ DAT/ABL PL. -ubus

PARTICOLARITÀ DAT/ABL PL. -ubus

PARTICOLARITÀ solo in ablativo e per particolari locuzioni

PARTICOLARITÀ solo in ablativo e per particolari locuzioni

FOCUS LESSICALE

FOCUS LESSICALE

POLISEMICO (molti significati) MANUS, -US (F. ) Mano Scontro Forza Autorità Potere Lavoro manuale

POLISEMICO (molti significati) MANUS, -US (F. ) Mano Scontro Forza Autorità Potere Lavoro manuale Lavoro scritto Schiera Truppa Lato Parte Zampa Proboscide …

MANUS, -US (F. ) ITA MANO (mantiene gran parte della polisemia latina) SPA MANO

MANUS, -US (F. ) ITA MANO (mantiene gran parte della polisemia latina) SPA MANO POR MAO FRA MAIN Manual Manufacture manuscript HAND ENG Etimologia incerta

ATTIVITÀ Mansuetus, -a, um TROVA IL LORO SIGNIFICATO Manus, -us (f. ) Amanuensis, -e

ATTIVITÀ Mansuetus, -a, um TROVA IL LORO SIGNIFICATO Manus, -us (f. ) Amanuensis, -e Manualis, -e SPIEGA LA LORO RELAZIONE CON MANUS Immanis, -e

FOCUS LESSICALE Le parole della politica

FOCUS LESSICALE Le parole della politica

Questa foto di Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC BY-SA

Questa foto di Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC BY-SA

COME SI FORMANO I NOMI DELLA 4°? ETIMOLOGIA

COME SI FORMANO I NOMI DELLA 4°? ETIMOLOGIA

COME SI FORMANO I NOMI DELLA 4° Molti sostantivi derivano dai verbi (DEVERBATIVI) Al

COME SI FORMANO I NOMI DELLA 4° Molti sostantivi derivano dai verbi (DEVERBATIVI) Al nominativo coincidono con il PARTICIPIO PASSATO, ma si flette seguendo le desinenze della 4° visus, -us vista Video, , es, vidi, visum vidēre …e indicano la qualità ASTRATTA desunta dal significato del verbo di provenienza status, -us Stato, condizione Sto, stas, stavi, statum, stare

ATTIVITÀ Individua il significato dei nomi della quarta declinazione qui proposti. Poi verifica sul

ATTIVITÀ Individua il significato dei nomi della quarta declinazione qui proposti. Poi verifica sul vocabolario Adventus, -us Advenio. , is, -ire «arrivare» Aspectus, -us Aspicio, -is, ĕre «vedere» Cantus, -us Cano, -is, ĕre «cantare» Ductus, -us Duco, -is, ĕre «condurre» iussus, -us iubeo, -es, ēre «condurre» ornatus, -us orno, -as, are «ornare» Raptus, -us Rapio, -is, ĕre «rapire» texus, -us texo, -is, ĕre «tessere» victus, -us vivo, -is, ĕre «vivere»

LATINO Lezione QUARTA DECLINAZIONE

LATINO Lezione QUARTA DECLINAZIONE