LASCOLTO IL MODELLO PSICOLINGUISTICO DI LEVELT Corso di

  • Slides: 21
Download presentation
L’ASCOLTO: IL MODELLO PSICOLINGUISTICO DI LEVELT Corso di Apprendimento linguistico Dott. Vittoria Boccia –

L’ASCOLTO: IL MODELLO PSICOLINGUISTICO DI LEVELT Corso di Apprendimento linguistico Dott. Vittoria Boccia – vboccia@unior. it – vittoria. boccia@gmail. com

BIBLIOGRAFIA v. Bettoni C. , Imparar e un’altra lingua, Bari, Laterza, 2001. v Bettoni

BIBLIOGRAFIA v. Bettoni C. , Imparar e un’altra lingua, Bari, Laterza, 2001. v Bettoni C. , Usare un’altra lingua. Guida alla pragmatica interculturale, Bari, Laterza, 2006. v Favilla Maria Elena, Nuzzo Elena (a cura di), Grammatica applicata: apprendimento, patologie, insegnamento, Studi AIt. LA 2, AIt. LA, 2015 (http: //www. aitla. it/images/pdf/e. Book-AITLA-2. pdf), pp. 59 -107 e 165 -193

ADATTAMENTO PER LA L 2 Ascolto processo complesso su più livelli di analisi o

ADATTAMENTO PER LA L 2 Ascolto processo complesso su più livelli di analisi o Come si può articolare il processo di comprensione: Ø adattamento del Modello psicolinguistico di Levelt, elaborato per la produzione del parlato in L 1, per l’ascolto in L 2 Ø seguiamo il percorso di un enunciato Messaggio acustico Messaggio compreso ELABORAZIONE

MODELLO DI LEVELT v Lo scoiattolo scodinzola contento

MODELLO DI LEVELT v Lo scoiattolo scodinzola contento

MODELLO DI LEVELT • Processo di ascolto MAGAZZINI DELLE CONOSCENZE / IL SAPERE ELABORAZIONE

MODELLO DI LEVELT • Processo di ascolto MAGAZZINI DELLE CONOSCENZE / IL SAPERE ELABORAZIONE / USARE E FARE

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale e semantica Analisi fonologica UDITORE

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale e semantica Analisi fonologica Messaggio acustico UDITORE

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale e semantica Analisi fonologica Messaggio acustico UDITORE Stringa fonetica

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale e semantica Struttura superficiale Analisi fonologica Messaggio acustico UDITORE Stringa fonetica

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale e semantica Struttura superficiale Analisi fonologica Messaggio acustico UDITORE Stringa fonetica

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE Significati e funzioni DECODIFICATORE LESSICO Lemmi

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE Significati e funzioni DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale e semantica Struttura superficiale Analisi fonologica Messaggio acustico UDITORE Stringa fonetica

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE conoscenze generali conoscenze contestuali conoscenze fattuali

MAGAZZINI DI CONOSCENZE CONOSCEN ZE GENERALI ELABORATORI INTERPRETE conoscenze generali conoscenze contestuali conoscenze fattuali conoscenze socioculturali regole della conversazione Significati e funzioni DECODIFICATORE LESSICO Lemmi forme Analisi grammaticale e semantica Struttura superficiale Analisi fonologica Messaggio acustico UDITORE Stringa fonetica

ENUNCIATO NON DECIFRATO Ø That’s the University. It’s going to rain tomorrow. [Anderson e

ENUNCIATO NON DECIFRATO Ø That’s the University. It’s going to rain tomorrow. [Anderson e Lynch (1988: 12)] ü l’input può essere negoziato ü In questo caso, noi non nativi, non abbiamo le conoscenze contestuali, fattuali, generali, socio-culturali, relative all’enunciato

QUINDI… v Il processo di comprensione del messaggio parlato si basa su una gerarchia

QUINDI… v Il processo di comprensione del messaggio parlato si basa su una gerarchia universale di conoscenze procedurali che operano sulle conoscenze dichiarative dell’ascoltatore. Ø Conoscenze dichiarative lessicali e generali Ø Conoscenze procedurali raccolte in tre componenti di elaborazione uditore – decodificatore – interprete Ø Le procedure sono autonome e automatiche Cosa significa questo?

AUTONOMIA Ø Ogni componente dell’elaborazione opera in modo specializzato e specifico Ø La gerarchia

AUTONOMIA Ø Ogni componente dell’elaborazione opera in modo specializzato e specifico Ø La gerarchia delle procedure di elaborazione può alterarsi § alcune procedure possono essere saltate E’ pronto in tavola § l’ordine attraverso le procedure non è fisso riconoscimento dei fonemi: Looking at the clock he said it was time for us to go / Looking at the man he said it was time for us to go

INCREMENTALITÀ Ø Un elaboratore può cominciare a lavorare sull’output ancora incompleto della procedura precedente

INCREMENTALITÀ Ø Un elaboratore può cominciare a lavorare sull’output ancora incompleto della procedura precedente INTERPRETAZIONE DECODIFICA TEMP O LUOGO EVENT O UDIZIONE domani a Napoli piove Ø l’incrementalità comporta la necessità di una memoria di lavoro che trattiene una parte del materiale intermedio, fino all’attivazione della procedura successiva che lo completa

AUTOMATICITÀ Ø Automaticità significa che nel parlante nativo il processo di ascolto è velocissimo

AUTOMATICITÀ Ø Automaticità significa che nel parlante nativo il processo di ascolto è velocissimo senza sforzo eccessivo, per la familiarità con le conoscenze dichiarative lessicali e generali, e le conoscenze procedurali di elaborazione Ø Come cambia il modello dell’ascolto in L 2? • il processo avviene molto più lentamente • il processo può interrompersi o non essere efficace

AUTOMATICITÀ Ø L’ascolto è fondamentale! Ø Automatizzazione acquisizione del nuovo più si ascolta quello

AUTOMATICITÀ Ø L’ascolto è fondamentale! Ø Automatizzazione acquisizione del nuovo più si ascolta quello che si sa più lo si automatizza, più si è liberi di concentrarsi e di capire quello che ancora non si sa

ESPERIMENTO SULLA COMPRENSIONE Analizziamo tre video: https: //www. youtube. com/watch? v=XUILya. Qv. Bcc https:

ESPERIMENTO SULLA COMPRENSIONE Analizziamo tre video: https: //www. youtube. com/watch? v=XUILya. Qv. Bcc https: //www. youtube. com/watch? v=NGTaq. Aey 80 o https: //www. youtube. com/watch? v=AOgfejmli. YM

QUALI APPLICAZIONI POSSIAMO RICAVARE? Ø Per riconoscere quello che si sa Ø Per capire

QUALI APPLICAZIONI POSSIAMO RICAVARE? Ø Per riconoscere quello che si sa Ø Per capire quello che ancora non si sa fare leva DELL’INPUT ma soprattutto NEGOZIAZIONE messaggio acustico esplicito effettive contestualizzazione extralinguistica disambiguante comprensione in base alle capacità di

PERCEPIRE IL MATERIALE LINGUISTICO NELL’INPUT IMMAGAZZINAMENT O AUTOMATIZZAZIONE DELLA SUA ELABORAZIONE

PERCEPIRE IL MATERIALE LINGUISTICO NELL’INPUT IMMAGAZZINAMENT O AUTOMATIZZAZIONE DELLA SUA ELABORAZIONE