Laboratorio Basi di programmazione in Python Python un

Laboratorio «Basi di programmazione in Python» Python è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, utilizzabile in molteplici domini applicativi, grazie alla facilità di programmazione e alla disponibilità di numerose librerie, soprattutto orientate alla gestione e all’analisi dei dati. Il programma del corso prevede alcune lezioni di introduzione al software Python e alle sue principali funzioni, fino ad arrivare ad aspetti avanzati per l’elaborazione e manipolazione dei dati. Il corso è strutturato come un laboratorio virtuale in cui si imparerà ad utilizzare Python per: leggere e trasformare i dati in diversi formati; § utilizzare strumenti avanzati come Jupiter, Spark, Parquet, Pandas e Hadoop; § generare statistiche e metriche di base utilizzando i dati su disco; § svolgere elaborazioni distribuite su cluster; § convertire dati da varie fonti in formati di archiviazione o query; § preparare i dati per analisi statistiche, visualizzazioni e machine learning; § presentare i dati sotto forma di grafici efficaci. Verranno poi sviluppati diversi progetti ed esempi specifici per il dominio finanziario.

Laboratorio «Basi di programmazione in Python» La prima lezione del laboratorio si terrà il 9 novembre 2020 e avrà la durata di 3 ore. Il laboratorio durerà 6 settimane. Il laboratorio è rivolto ad un numero massimo di 35 student* iscritti al secondo del Corso di Laurea magistrale in Innovation and International Management. Per iscriversi e necessario inviare una email a iim@unina. it, indicando come oggetto: «Partecipazione Laboratorio di Python» .
- Slides: 2