LA SICUREZZA E LIGIENE DEL LAVORO NEGLI ISTITUTI

  • Slides: 44
Download presentation
LA SICUREZZA E L’IGIENE DEL LAVORO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI 1

LA SICUREZZA E L’IGIENE DEL LAVORO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI 1

MINISTERO DELL’INTERNO DECRETO 26 agosto 1992 Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica (Gazzetta

MINISTERO DELL’INTERNO DECRETO 26 agosto 1992 Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica (Gazzetta Ufficiale n. 218 del 16/9/1992) 2

Le scuole vengono suddivise in: tipo 0: numero di presenze fino a 100 persone*

Le scuole vengono suddivise in: tipo 0: numero di presenze fino a 100 persone* tipo 1: numero di presenze da 101 a 300 persone* tipo 2: numero di presenze da 301 a 500 persone* tipo 3: numero di presenze da 501 a 800 persone* tipo 4: numero di presenze da 801 a 1200 persone* tipo 5: numero di presenze oltre le 1200 persone* * persone = alunni + personale docente e non docente 3

MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI DECRETO 18 dicembre 1975 Norme tecniche relative all'edilizia scolastica ivi

MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI DECRETO 18 dicembre 1975 Norme tecniche relative all'edilizia scolastica ivi compresi gli indici di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica (Gazzetta Ufficiale n. 29 del 2/2/1976 - Suppl. Ordinario) Abrogato dalla Legge 11 gennaio 1996 n. 23 (Gazzetta Ufficiale n. 15 - Serie generale - del 19 gennaio 1996) 4

AULA Lo spazio destinato ad ospitare la classe, dovrà essere realizzato in funzione del

AULA Lo spazio destinato ad ospitare la classe, dovrà essere realizzato in funzione del tipo di scuola e del conseguente grado di specializzazione dell’insegnamento. • Pareti: aule e disimpegni debbono essere rivestite di materiale lavabile almeno sino all’altezza di m 1, 60 • Aerazione: Aerazione soltanto diretta • Illuminazione: naturale diretta, artificiale con almeno 200 lux sul piano di lavoro • Altezza: mt 2. 70 ÷ 3. 00 • Rapporto superficie aula/alunno: mq 1, 80 per alunno (scuola materna, elementare e media inferiore) mq 1, 96 per alunno (scuola media superiore) 5

SERVIZI IGIENICI • Devono essere costituti da latrine e antilatrine. • Devono essere separati

SERVIZI IGIENICI • Devono essere costituti da latrine e antilatrine. • Devono essere separati per sesso, tranne che per la scuola materna. • Le latrine possono essere costituite da box le cui pareti divisorie siano alte, salvo che per la scuola materna, non meno di mt 2, 10 e non più di mt 2, 30. • Aerazione ed illuminazione di tipo diretta. Possono essere installati efficienti impianti di aerazione e ventilazione meccanica nell’antilatrina. • Pareti rivestite con materiale lavabile sino all’altezza di mt 1, 60. 6

SERVIZI IGIENICI • Impianti sanitari: scuole materne: –n. 3 vasi per sezione (alt. cm

SERVIZI IGIENICI • Impianti sanitari: scuole materne: –n. 3 vasi per sezione (alt. cm 25÷ 30) –n. 2 lavabi, n. 1 beverino –n. 1 vaso per il corpo insegnante scuole elementari e medie: –n. 1 vaso per classe –orinatoi con separazione nei servizi per maschi –n. 2 lavabi, n. 1 beverino –n. 1 vaso per il corpo insegnante per sezione • WC per soggetti portatori di handicap: almeno uno per piano. tranne che per le scuole materne, delle dimensioni di mt 1, 80 x 1, 80 con sanitari idonei; • Tutti i vasi dovranno essere dotati di impianti a sistema di caduta d’acqua con cassetta di lavaggio o altro equivalente con sistema di scarico automatico o comandato. 7

CUCINA I locali destinati a cucina debbono essere autorizzati ai sensi della Legge 283/62

CUCINA I locali destinati a cucina debbono essere autorizzati ai sensi della Legge 283/62 ed in possesso dei requisiti di cui al Regolamento 327/80 ed al D. A. 20/5/96. Dimensioni minime: Altezza: mt 2. 70 ÷ 3. 00. Superficie: mq 16 con locale dispensa separato; mq 20 senza locale dispensa separato. Servizi igienici con doccia e locale spogliatoio per gli addetti alla cucina. Autocontrollo: ai sensi del D. Lgs. 155/96. 8

REFETTORIO • Pareti lavabili sino all’altezza minima di m 1. 60; • Altezza m

REFETTORIO • Pareti lavabili sino all’altezza minima di m 1. 60; • Altezza m 2. 70 ÷ 3. 00; • Suppellettili ed arredi esclusivamente dedicati allo scopo. Rapporto superficie / alunno: • scuola materna ed elementare mq 0. 70 x alunno; • scuola media mq 0. 50 x alunno. 9

SPAZI PER L’AMMINISTRAZIONE • Ufficio per la dirigenza scolastica con annessa sala di aspetto

SPAZI PER L’AMMINISTRAZIONE • Ufficio per la dirigenza scolastica con annessa sala di aspetto • Locale per la segreteria dovrà permettere un contatto con il pubblico • Locale riservato agli insegnanti atto a consentire le riunioni del consiglio d'istituto • WC separati per sesso 10

PALESTRA • Altezza minima mt 5. 0; • Pavimento in materiale elastico (linoleum, legno,

PALESTRA • Altezza minima mt 5. 0; • Pavimento in materiale elastico (linoleum, legno, etc. ); • Spogliatoi distinti per sesso; • Servizi igienici (n. 4 vasi) e docce (n. 4 piatti doccia) distinti per sesso. 11

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO · · · ALTEZZA, CUBATURA, SUPERFICIE

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO · · · ALTEZZA, CUBATURA, SUPERFICIE PAVIMENTI, PARETI, SOFFITTI PORTE E PORTONI VIE ED USCITE DI EMERGENZA SCALE SOLAI 12

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE RIFERIMENTI

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE RIFERIMENTI NORMATIVI (art. 6 del D. P. R. 303/56) I limiti minimi per l'altezza, la cubatura e la superficie dei locali di lavoro nelle AZIENDE INDUSTRIALI che occupano più di CINQUE LAVORATORI, devono essere: - altezza netta non inferiore a mt 3; - cubatura non inferiore a mc 10 per lavoratore; - ogni lavoratore occupato in ciascun ambiente deve disporre di una superficie di almeno mq 2. 13

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE DATI

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE DATI ANTROPOMETRICI ED ERGONOMICI SPAZIO A DISPOSIZIONE DEL LAVORATORE AL NETTO DEI PASSAGGI MQ 3. 70 MIN MQ 5. 50 MAX 14

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE DATI

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE DATI ANTROPOMETRICI ED ERGONOMICI SPAZIO A DISPOSIZIONE DEL LAVORATORE 15

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE L’organo

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE L’organo di vigilanza può consentire altezze minime inferiori per necessità tecniche aziendali, prescrivendo l'adozione di adeguati mezzi di ventilazione. Per i locali destinati ad uffici e per quelli delle aziende commerciali, i limiti di altezza sono quelli individuati dalla normativa urbanistica vigente. 16

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE DECRETO

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE DECRETO MINISTERIALE 5 LUGLIO 1975 Modificazioni alle istruzioni ministeriali del 20/6/1896 relativamente all’altezza minima ed ai requisiti igienicosanitari principali dei locali d’abitazione. Altezza minima = mt 2. 70 riducibili a mt 2. 40 per i corridoi, i disimpegni, i w. c. ed i ripostigli 17

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE E'

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE E' vietato adibire al lavoro locali INTERRATI o SEMINTERRATI (art. 8 D. P. R. 303/56) Si può derogare alla disposizione precedente per particolari esigenze tecniche. In tale caso però è necessaria l'autorizzazione dell'organo di vigilanza. 18

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE DECRETO

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO ALTEZZA - CUBATURA - SUPERFICIE DECRETO 18 dicembre 1975 “edilizia scolastica” Nei seminterrati possono essere ubicati solamente locali di deposito e la centrale termica o elettrica. N. B. - non sono considerati piani seminterrati quelli la cui metà del perimetro di base sia completamente fuori terra. 19

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO AUTORIZZAZIONE AD ADIBIRE AL LAVORO LOCALI

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO AUTORIZZAZIONE AD ADIBIRE AL LAVORO LOCALI SEMI/SOTTERRANEI e/o CON ALTEZZA INFERIORE A MT 3. 0 ( ex artt. 8 e 6 del DPR 19/3/1956 n. 303 ) 1) - Relazione tecnica descrittiva dei locali in questione e del tipo di attività svolta, delle attrezzature impiegate, del numero di lavoratori addetti, dei tempi medi di permanenza al loro interno, del tipo di illuminazione, del sistema di aerazione con indicazione del numero minimo di ricambi orari d'aria garantiti, degli accorgimenti atti alla protezione contro l'umidità, dei sistemi per la prevenzione degli infortuni e di tutto ciò che sia di supporto ad un corretto uso dei locali. 2) - Planimetria dei locali, supportata da almeno due sezioni di cui una trasversale e una longitudinale con quote di riferimento, contenente almeno le seguenti informazioni: 2 a) - destinazione d’uso di ogni singolo ambiente; 2 b) - disposizione e relativa denominazione delle attrezzature di lavoro; 2 c) - schema dell’eventuale impianto meccanico di ventilazione e/o condizionamento dei locali; 2 d) - indicazione dell’illuminazione di sicurezza; 2 e) - indicazione delle vie ed uscite di emergenza; 2 f) - disposizione dei mezzi fissi e/o portatili di estinzione degli incendi. 3) - Copia autenticata del certificato di agibilità o abitabilità con la destinazione d'uso del locale per il quale è richiesta l'autorizzazione (in duplice copia); 4) - Copia autenticata del certificato di prevenzione degli incendi, rilasciato dal competente Comando dei VV. F. , per le sole aziende e lavorazioni pericolose di cui al D. M. 16/02/82 (in duplice copia); 5) – Dichiarazione di conformità degli impianti alla regola dell’arte, ex art. 9 della L. 05/3/1990 n. 46 (in duplice copia); 20

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PAVIMENTI - PARETI - SOFFITTI RIFERIMENTI

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PAVIMENTI - PARETI - SOFFITTI RIFERIMENTI NORMATIVI (ART. 7 del D. P. R. 303/56 + ART. 8 del D. P. R. 547/55) E' vietato adibire al lavoro i locali che non rispettano quanto segue: 1 - essere ben difesi contro gli agenti atmosferici, e provvisti di sufficiente isolamento termico; 2 - avere sufficienti aperture per un rapido ricambio d'aria; 3 - essere ben asciutti e ben difesi contro l'umidità; 4 - avere le superfici dei pavimenti, delle pareti dei soffitti tali da poter essere pulite e deterse per ottenere condizioni adeguate di igiene. 21

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PAVIMENTI - PARETI - SOFFITTI I

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PAVIMENTI - PARETI - SOFFITTI I pavimenti dei locali devono essere privi di protuberanze, cavità o piani inclinati pericolosi, devono essere fissi, stabili e antisdrucciolevoli Se sul pavimento si versano spesso dei liquidi, questo deve essere impermeabile e con opportuna pendenza. 22

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PAVIMENTI - PARETI - SOFFITTI Le

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PAVIMENTI - PARETI - SOFFITTI Le pareti dei locali di lavoro devono essere in tinta chiara, qualora non ostino particolari condizioni tecniche Le pareti trasparenti o traslucide devono essere chiaramente segnalate e costituite da materiali di sicurezza fino all'altezza di mt 1 dal pavimento o essere separate dai posti di lavoro e dalle vie di circolazione in modo che i lavoratori non possano entrarvi in contatto, né rimanere feriti qualora esse vadano in frantumi. Le finestre, i lucernari e i dispositivi di ventilazione devono poter essere aperti, chiusi, regolati e fissati dai lavoratori in tutta sicurezza. 23

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PAVIMENTI - PARETI - SOFFITTI L’accesso

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PAVIMENTI - PARETI - SOFFITTI L’accesso ai tetti costituiti da materiali non sufficientemente resistenti può essere autorizzato soltanto se sono fornite attrezzature che permettono di eseguire il lavoro in tutta sicurezza. Le scale ed i marciapiedi mobili devono funzionare in piena sicurezza, devono essere muniti dei necessari dispositivi di sicurezza e devono possedere dispositivi di arresto di emergenza facilmente identificabili ed accessibili. I pavimenti ed i passaggi non devono essere ingombrati da materiali che ostacolano la normale 24 circolazione.

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PORTE E PORTONI RIFERIMENTI NORMATIVI (ART.

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PORTE E PORTONI RIFERIMENTI NORMATIVI (ART. 14 del D. P. R. 547/55) Le porte dei locali di lavoro devono, per numero, dimensioni, posizione, e materiali di realizzazione consentire una rapida uscita delle persone ed essere agevolmente apribili dall'interno durante il lavoro. Le porte e i portoni apribili nei due versi devono essere trasparenti o essere munite di pannelli trasparenti. Sulle porte trasparenti deve essere apposto un segno indicativo all'altezza degli occhi. 25

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PORTE E PORTONI Le porte e

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PORTE E PORTONI Le porte e i portoni ad azionamento meccanico devono funzionare senza rischi di infortuni per i lavoratori. Essi devono essere muniti di dispositivi di arresto di emergenza facilmente identificabili e accessibili e poter essere aperti anche manualmente, salvo che la loro apertura possa avvenire automaticamente in caso di mancanza di energia elettrica. Se le superfici trasparenti o traslucide delle porte non sono costituite da materiali di sicurezza e c’è il rischio che lavoratori possano rimanere feriti in caso di rottura di dette superfici, queste devono essere protette contro lo sfondamento. 26

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PORTE E PORTONI dimensioni Quando in

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PORTE E PORTONI dimensioni Quando in un locale le lavorazioni ed i materiali comportino pericoli di esplosione o incendio con presenza di più di 5 lavoratori, almeno una porta ogni 5 lavoratori deve essere apribile nel verso dell’esodo ed avere larghezza minima pari a mt 1. 20. 27

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PORTE E PORTONI fino a 25

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PORTE E PORTONI fino a 25 lavoratori: 1 porta da mt 0. 80 tra 26 e 50 lavoratori: 1 porta da mt 1. 20 con apertura nel verso dell’esodo tra 51 e 100 lavoratori: 1 porta da mt 1. 20 e 1 porta da mt 0. 80 entrambe con apertura nel verso dell’esodo oltre 100 lavoratori: in aggiunta al precedente punto, 1 porta da mt 1. 20 apribile nel verso dell’esodo ogni ulteriori 50 lavoratori o frazione compresa fra 10 e 50 28

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PORTE E PORTONI dimensioni Il numero

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO PORTE E PORTONI dimensioni Il numero complessivo delle porte può essere anche minore, purché la loro larghezza complessiva non sia inferiore. Alle porte per le quali è prevista una larghezza minima di mt 1. 20 è applicabile un tolleranza max del 5%. Alle porte per le quali è prevista una larghezza minima di mt 0. 80 è applicabile una tolleranza max del 2%. 29

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA (ART.

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA (ART. 13 del D. P. R. 547/55) Le vie ed uscite di emergenza devono rimanere sgombre e consentire di raggiungere un luogo sicuro il più rapidamente possibile. Le vie ed uscite di emergenza devono avere altezza minima di mt 2 e larghezza minima conforme alla normativa antincendio vigente. Le porte delle uscite di emergenza devono essere apribili nel verso dell'esodo e, qualora chiuse, devono essere facilmente apribili. 30

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA (ART.

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA (ART. 13 del D. P. R. 547/55) L'apertura nel verso dell'esodo non è richiesta quando possa determinare pericoli per passaggi di mezzi o altre cause, fatta salva l'adozione di altri accorgimenti autorizzati dai Vigili del Fuoco. Le porte delle uscite di emergenza non devono essere chiuse a chiave, salvo deroghe dell'autorità competente. E' vietato adibire ad uscite di emergenza le saracinesche a rullo, le porte scorrevoli verticalmente e quelle girevoli su asse centrale. 31

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA (ART.

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA (ART. 13 del D. P. R. 547/55) Le vie e le uscite di emergenza, nonché le vie di circolazione e le porte che vi danno accesso, non devono essere ostruite da oggetti in modo da poter essere utilizzate in ogni momento senza impedimenti. Le vie e le uscite di emergenza che richiedono un'illuminazione devono essere dotate di illuminazione di sicurezza che entri in funzione in caso di guasto dell'impianto elettrico. Le vie e le uscite di emergenza devono essere evidenziate da apposita segnaletica conforme alle disposizioni vigenti. 32

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA NUMERO

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA NUMERO E LARGHEZZA DELLE USCITE DI PIANO (D. M. 10/3/1998) Casi in cui è necessario disporre di più uscite di piano: Affollamento del piano superiore a 50 persone; Area interessata da pericoli di esplosione o specifici rischi d’incendio; Elevata lunghezza del percorso d’uscita. 33

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA Formula

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA Formula per il calcolo della larghezza complessiva delle uscite di piano L (metri) = numero persone presenti x 0. 60 50 N. B. larghezza minima della porta non inferiore a mt 0. 80 34

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA esempio

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO VIE ED USCITE DI EMERGENZA esempio Affollamento di piano = 75 unità dalla formula -> L=0. 90 metri Larghezza totale delle uscite di piano = 2 moduli da 0. 60 metri Numero delle uscite di piano = 2 da 0. 80 metri cadauna. 35

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO SOLAI RIFERIMENTI NORMATIVI (ART. 9 del

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO SOLAI RIFERIMENTI NORMATIVI (ART. 9 del D. P. R. 547/55) I locali destinati a deposito devono avere, su una parete od in altro punto en visibile, la chiara indicazione del carico max del solaio espresso in Kg/mq di superficie. I carichi non devono superare tale carico massimo e devono essere distribuiti razionalmente ai fini della stabilità del solaio. 36

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO SCALE RIFERIMENTI NORMATIVI (ART. 16 del

RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO SCALE RIFERIMENTI NORMATIVI (ART. 16 del D. P. R. 547/55 + D. M. 14/6/1989 N. 236) Le scale fisse a gradini devono essere costruite e mantenute in modo da resistere ai carichi massimi derivanti da affollamento per situazioni di emergenza; i gradini devono avere alzata e pedata dimensionate a regola d'arte e larghezza adeguata alle esigenze del transito. 2 a (ALZATA) + p (PEDATA) = 62 ÷ 64 cm 37

Movimentazione Manuale dei Carichi Titolo V del D. Lgs. 626/94 ( artt. 47, 48,

Movimentazione Manuale dei Carichi Titolo V del D. Lgs. 626/94 ( artt. 47, 48, 49 + allegato VI ) 38

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Le affezioni cronico-degenerative della colonna vertebrale sotto il profilo della

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Le affezioni cronico-degenerative della colonna vertebrale sotto il profilo della molteplicità delle sofferenze e dei costi economici e sociali indotti (assenze per malattia, cure, cambiamenti di lavoro, invalidità) rappresentano uno dei principali problemi sanitari nel mondo del lavoro. 39

NIOSH MODELLO PER IL CALCOLO DEL LIMITE DI PESO RACCOMANDATO Kg. 30 uomini –

NIOSH MODELLO PER IL CALCOLO DEL LIMITE DI PESO RACCOMANDATO Kg. 30 uomini – Kg. 20 donne X Fattore altezza X Fattore dislocazione X Fattore orizzontale X Fattore frequenza X Fattore asimmetria X Fattore presa = Peso Massimo raccomandato in condizioni ottimali di sollevamento Altezza da terra delle mani all’inizio del sollevamento Distanza verticale del peso tra inizio e fine del sollevamento Distanza massima del peso dal corpo durante il sollevamento Frequenza del sollevamento in atti al minuto Dislocazione angolare del peso rispetto al piano sagittale del soggetto Giudizio sulla presa del carico PESO RACCOMANDATO 40

NIOSH MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MODELLO PER IL CALCOLO DEL LIMITE DI PESO RACCOMANDATO

NIOSH MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MODELLO PER IL CALCOLO DEL LIMITE DI PESO RACCOMANDATO (CASO PRATICO) 41

CALCOLO DEL PESONIOSH LIMITE RACCOMANDATO MODELLO PER IL CALCOLO DEL LIMITE DI PESO RACCOMANDATO

CALCOLO DEL PESONIOSH LIMITE RACCOMANDATO MODELLO PER IL CALCOLO DEL LIMITE DI PESO RACCOMANDATO (CASO PRATICO) 42

L’indice determinato dalla valutazione può essere definito Indice di Movimentazione ( I. M. )

L’indice determinato dalla valutazione può essere definito Indice di Movimentazione ( I. M. ) I. M. < 0, 75 la situazione è accettabile e non occorre prendere alcun provvedimento 0, 75< I. M. <1, 25 la situazione non è accettabile ma è da tenere sotto controllo 1, 25< I. M. <3 la situazione non è accettabile e bisogna mettere in atto interventi prioritari di prevenzione e correzione I. M. > 3 la situazione è critica e deve essere interrotta o corretta prima di poter essere ripresa 43

1 RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO

1 RISCHI DA CARENZE STRUTTURALI DEI LUOGHI DI LAVORO