La quarta declinazione e le sue particolarit Latino

  • Slides: 12
Download presentation
La quarta declinazione e le sue particolarità Latino I e II anno Dott. ssa

La quarta declinazione e le sue particolarità Latino I e II anno Dott. ssa Alessia Menghini

La quarta declinazione • La quarta declinazione comprende nomi maschili, femminili e neutri uscenti

La quarta declinazione • La quarta declinazione comprende nomi maschili, femminili e neutri uscenti al genitivo singolare in –US. • I nomi maschili e femminili hanno al nominativo singolare l’uscita in –US. • I nomi neutri hanno al nominativo singolare l’uscita in –U.

Esempio di declinazione maschile femminile: currus, currus. “Il carro” CASO MASCHILE FEMMINILE SINGOLARE MASCHILE

Esempio di declinazione maschile femminile: currus, currus. “Il carro” CASO MASCHILE FEMMINILE SINGOLARE MASCHILE FEMMINILE PLURALE Nom. CURRUS Gen. CURRUS CURRUUM Dat. CURRUI CURRIBUS Acc. CURRUM CURRUS Voc. CURRUS Abl. CURRU CURRIBUS

Declinazione neutra: cornu, cornus. “Il corno” CASO NEUTRO SINGOLARE NEUTRO PLURALE Nom. CORNUA Gen.

Declinazione neutra: cornu, cornus. “Il corno” CASO NEUTRO SINGOLARE NEUTRO PLURALE Nom. CORNUA Gen. CORNUS CORNUUM Dat. CORNU CORNIBUS Acc. CORNUA Voc. CORNUA Abl. CORNU CORNIBUS

Particolarità della quarta declinazione • Nel genitivo singolare, alcuni nomi, oltre all’uscita in –US

Particolarità della quarta declinazione • Nel genitivo singolare, alcuni nomi, oltre all’uscita in –US , possono uscire anche in –I, seguendo la seconda declinazione. Es. exercitus = l’esercito genitivo exercitus MA ANCHE exerciti. Es. 2 tumultus= il tumulto genitivo tumultus MA ANCHE tumulti. Es. 3 senatus= il senato genitivo senatus MA ANCHE senati.

Particolarità della quarta declinazione • Al dativo e all’ablativo plurale escono in –UBUS anziché

Particolarità della quarta declinazione • Al dativo e all’ablativo plurale escono in –UBUS anziché in –IBUS i nomi che terminano in –CUS e alcuni nomi che si confonderebbero con quelli della terza declinazione. Essi sono: • Arcus ARCUBUS = l’arco m. • Acus ACUBUS = l’ago f. • Artus ARTUBUS = l’arto m. • Lacus LACUBUS = il lago m. • Partus PARTUBUS = il parto m. • Portus PORTUBUS = il porto m. • Quercus QUERCUBUS = la quercia f. • Specus SPECUBUS = la spelonca m. • Tribus TRIBUBUS = la tribù f.

Particolarità della quarta declinazione • Hanno una declinazione particolare “domus” = la casa, la

Particolarità della quarta declinazione • Hanno una declinazione particolare “domus” = la casa, la patria e “Iesus”= Gesù. • Domus ha una declinazione mista alla seconda declinazione. • Iesus invece ha una declinazione parzialmente irregolare.

“Domus” CASO SINGOLARE PLURALE Nom. DOMUS Gen. DOMUS DOMUUM Dat. DOMUI (DOMO RARO) DOMIBUS

“Domus” CASO SINGOLARE PLURALE Nom. DOMUS Gen. DOMUS DOMUUM Dat. DOMUI (DOMO RARO) DOMIBUS Acc. DOMUM DOMOS Voc. DOMUS Abl. DOMO (DOMU RARO) DOMIBUS

“Iesus” CASO SOLO SINGOLARE Nom. IESUS Gen. IESU (SENZA LA S) Dat. IESU Acc.

“Iesus” CASO SOLO SINGOLARE Nom. IESUS Gen. IESU (SENZA LA S) Dat. IESU Acc. IESUM Voc. IESU (SENZA LA S) Abl. IESU

Particolarità della quarta declinazione • I sostantivi astratti deverbali: una parte abbondante dei nomi

Particolarità della quarta declinazione • I sostantivi astratti deverbali: una parte abbondante dei nomi della quarta declinazione sono derivati dal supino passivo (uscente in –U), come l’ablativo singolare della stessa declinazione. Essi sono: • Ductu= sotto la guida di • Hortatu= su esortazione di • Impulsu= per iniziativa di • Iussu= per ordine di • Iniussu= senza ordine di • Natu= per nascita • Postulatu, rogatu= su richiesta di

Esercizi primo anno • Declina i seguenti sostantivi: • • • Metus, metus m.

Esercizi primo anno • Declina i seguenti sostantivi: • • • Metus, metus m. = la paura Usus, usus f. = l’uso Exercitus, exercitus m. = l’esercito Cornu, cornus n. = il corno, l’ala dell’esercito Iesus, Iesu m. = Gesù

Esercizi secondo anno • Traduci le seguenti frasi: 1. Plerumque (= per lo più)

Esercizi secondo anno • Traduci le seguenti frasi: 1. Plerumque (= per lo più) vultus animi sensus indicat. 2. Primo vere, cum (=quando) arbores florent, agricolae maxime gelu timent. 3. In Phaedri fabula superbus cervus sua ramosa cornua laudat. 4. Auditus, gustatus, odoratus, visus, tactus corporis sensus sunt. 5. Postquam Aristides Athenas redivit, cum Themistocle de principatu contendit. 6. Philosophi Graeci philosophiam docebant in publicis locis, praesertim in nota porticu, quae (= che, pronome relativo) Gymnasium appellabatur.