La Guerra fredda La divisione della Germania LEuropa

  • Slides: 7
Download presentation
La Guerra fredda • • La divisione della Germania L’Europa divisa L’equilibrio del terrore

La Guerra fredda • • La divisione della Germania L’Europa divisa L’equilibrio del terrore Il muro

La divisione della Germania • Al termine della guerra la Germania fu divisa in

La divisione della Germania • Al termine della guerra la Germania fu divisa in settori di occupazione ciascuno affidato alle potenze vincitrici • L’Armata rossa, giunta per prima a Berlino, aveva già occupato il settore orientale della Germania, quando il 9 maggio 1945 fu firmato l’armistizio

Berlino divisa • Anche la capitale del Reich fu divisa in settori occupati dagli

Berlino divisa • Anche la capitale del Reich fu divisa in settori occupati dagli eserciti vincitori • La divisione sia di Berlino sia della Germania doveva essere temporanea… • …ma alcuni eventi di politica internazionale la resero definitiva:

I passi verso la contrapposizione STATI UNIONE SOVIETICA • politica di contenimento del comunismo

I passi verso la contrapposizione STATI UNIONE SOVIETICA • politica di contenimento del comunismo adottata da Truman • attuazione del Piano Marshall • sostegno politico e militare degli Stati Uniti alle democrazie europee • maccartismo negli Stati Uniti • guerra in Corea • formazione di regimi comunisti dipendenti dall’URSS in Europa orientale • repressione di Stalin in URSS • liquidazione dei partiti non comunisti negli stati dell’Europa dell’Est • Cina: rivoluzione maoista • guerra in Corea

Le contrapposizioni – ideologica • liberalismo • socialismo – economica • libero mercato •

Le contrapposizioni – ideologica • liberalismo • socialismo – economica • libero mercato • economia pianificata – politica: • democrazie liberaldemocratiche e socialdemocratiche • “democrazie popolari” a partito unico – militare: • NATO (1949) • Patto di Varsavia (1956) 1949: l’Europa divisa in due blocchi

L’equilibrio del terrore • divisione della Germania • formazione di alleanze contrapposte • notizia

L’equilibrio del terrore • divisione della Germania • formazione di alleanze contrapposte • notizia che anche l’URSS dal 1949 disponeva della bomba atomica • corsa agli armamenti atomici equilibrio mondiale fondato sul “terrore”

 • Lunga crisi (1958 -1961), dovuta a – adesione della Repubblica federale tedesca

• Lunga crisi (1958 -1961), dovuta a – adesione della Repubblica federale tedesca alla CEE – possibile ingresso della Germania nella NATO • Crescente esodo di berlinesi da est verso ovest Le autorità della Repubblica popolare tedesca, nel 1961, costruirono un muro che divideva in due la città Il muro: l’immagine visibile della divisione stabile