La funzione pari La funzione pari La funzione
- Slides: 71
• La funzione è pari
• La funzione è pari
• La funzione è pari
• La funzione è pari
• Intersezione con assi Cartesiani
• Intersezione con assi Cartesiani
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1 sostituiamo ad x numeri poco più grandi di 1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1 sostituiamo ad x numeri poco più grandi di 1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1 sostituiamo ad x numeri poco più grandi di 1 = 3000 è all’incirca uguale a
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1 sostituiamo ad x numeri poco più grandi di 1 = + 3000 è all’incirca uguale a
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1 sostituiamo ad x numeri poco più grandi di 1 = + 3000 quanto più «vicino» è x ad 1 dalla sinistra (per valori più grandi di 1) Tanto più grande è il valore della funzione (cioè di y)
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1 sostituiamo ad x numeri poco più grandi di 1 quanto più «vicino» è x ad 1 dalla sinistra (per valori più grandi di 1) Tanto più grande è il valore della funzione (cioè di y)
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1 sostituiamo ad x numeri poco più grandi di 1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1 sostituiamo ad x numeri poco più piccoli di 1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1 sostituiamo ad x numeri poco più piccoli di -1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1 sostituiamo ad x numeri poco più grandi di -1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1
• Vediamo cosa succede alla funzione per valori di x molto vicini a 1 e a -1
• Asintoto orizzontale y= Rapporto coefficienti di x di grado massimo
• Asintoto orizzontale y= Rapporto coefficienti di x di grado massimo
• Asintoto orizzontale y= Rapporto coefficienti di x di grado massimo
• studio del segno di f(x) Numeratore sempre >0
• studio del segno di f(x) Numeratore sempre >0 -∞ -1 +1 +∞
• studio del segno di f(x) Numeratore sempre >0 -∞ -1 +1 +∞
• Numeratore > 0 se x <0
• Numeratore > 0 se x <0 Denominatore > 0 nel DOMINIO di f(x)
• Numeratore > 0 se x <0 Denominatore > 0 nel DOMINIO di f(x) !! !! -∞ -1 0 +1 +∞ – 12 x + + - - + + !! + - + !! -
• Numeratore > 0 se x <0 Denominatore > 0 nel DOMINIO di f(x) !! !! -∞ -1 0 +1 +∞ – 12 x + + - - + + !! + - + !! -
• Numeratore > 0 se x <0 Denominatore > 0 nel DOMINIO di f(x) !! !! -∞ -1 0 +1 +∞ – 12 x + + - - + + !! + - + !! -
• Negli intervalli in cui la derivata seconda è positiva La funzione è concava Negli intervalli in cui la derivata seconda è negativa La funzione è convessa
Funzione razionale fratta Esempio #4 www. matematicapovolta. it
- Grafico funzione dispari
- Mauro pari taboada
- Tại sao mĩ phải kí hiệp định pari
- Ikan pari berkembang biak dengan cara
- Tigmo tigmo agokoy ugma kita mag asoy
- Shauuriin bhatt pari beni kehi
- Divisibili per 9
- Apa itu nilai pari
- Srikandi prigel integumen
- Revisione tra pari
- Pari turboboy sx nebuliser
- Jenis ikan kelas chondrichthyes
- Minna-liisa rantaniemi
- Un apparecchio di misura indica un valore pari a 1 33
- Vidski pari
- Pari passu
- Diagramma di carroll numeri pari e dispari
- Daur hidup ikan pari
- Pari passu klauzula
- Pari jatim
- Funzione tiroidea
- Funzione di ripartizione statistica
- Periodo di una funzione
- Funzioni a due variabili dominio
- Funzioni di indirizzo politico del parlamento
- Progetto funzione strumentale area 4
- Informazione booleana
- Piano di lavoro funzione strumentale
- La congiunzione che serve a concludere un discorso
- Ruolo dei personaggi
- Segno della funzione
- Condensatore microscopio ottico
- Astrociti funzione
- Derivata arccot
- Pancreas funzione
- Funzione ispettiva e di controllo del parlamento
- Lo schema narrativo
- Funzione del costo
- Il distributore a mano comanda il freno di stazionamento
- Proporzionalità quadratica
- Topoisomerasi funzione
- Polarizzazione per deformazione
- Funzione
- Funzione delle proteine
- Tavole gaussiana
- Funzione composta grafico
- Compensazione hicksiana
- Relazione finale funzione strumentale sostegno
- Funzione esecutiva del governo
- Studio della derivata prima
- Angela bonifati
- Carboidrati funzione
- What is the function of the pancreas
- Trasformazioni geometriche funzioni goniometriche
- Chimica organica
- Grafico funzione lineare
- A zacinto analisi logica
- Marco de giorgi funzione pubblica
- Asintoti
- Funzione educativa del gioco
- Funzione potenza esponente reale
- Tipi di sequenze testo narrativo
- Massimo minimo flesso
- Grafico della tangente goniometrica
- Relazione finale referente inclusione 2020
- Complesso maggiore di istocompatibilità
- Polpa rossa e polpa bianca milza
- Funzione sintattica
- Utile lordo di stalla
- Studio di funzione schema
- Sensitività complementare
- Carboidrati funzione