IGCSE dati e opportunit IGCSE opportunit Confronto con



















- Slides: 19

IGCSE dati e opportunità

IGCSE: opportunità -Confronto con la realtà europea -Evoluzione del sistema di studio -Formazione più completa per gli studenti -Differenziazione dell’offerta didattica per la scuola erogratice del servizio -Trend di partecipazione in crescita -Bassa percentuale «fail»

Classico Nel Liceo Classico, periodo 2014/2016, sono state superate complessivamente 46 prove, a fronte di solo 2 esami non portati a compimento positivo. (-4, 34%; +95, 66%)

Linguistico Nel Liceo Linguistico, periodo 2014/2016, sono state superate complessivamente 109 prove, a fronte di 23 esami non portati a compimento positivo. (-21, 1%; +78, 9%)

Scientifico Nel Liceo Scientifico, periodo 2014/2016, sono state superate complessivamente 72 prove, a fronte di solo 3 esami non portati a compimento positivo. (-4, 16%; 95, 84%)

Art and design - scientifico

Biology

Business: la materia non è inclusa nell’insegnamento curriculare, quindi c’è una probabilità del 50% di successo

Economics

Physics

Mathematics Maths difficoltà derivanti dal normale campo delle probabilità

Geography pesano le differenze con la metodologia italiana che è nozionistica, mentre la disciplina IGCSE è pratica e richiede competenze diverse in diverse materie diverse

History

Latin

French

German

Spanish

English 2014/2016 sono state superate complessivamente 72 prove a fronte di 27 esami non portati a compimento. (-27%; +73%).

IGCSE: conclusioni La materia English è considerata “seconda lingua”. Tale circostanza genera maggiori aspettative, ma soprattutto una valutazione della prova più approfondita rispetto alle altre lingue che vengono ritenute come “lingue straniere”. In questo ambito gli studenti italiani si mostrano perfettamente concorrenziali rispetto ai «colleghi» europei Sulla base di questo scenario, sono due i trend che si sviluppano: 1. English è la materia con le medie più elevate (sono tendenzialmente in numero maggiore gli studenti che superano la materia con voti più alti); 2. A fronte di questa ricerca “al non accontentarsi” si verifica anche un aumento dei casi non portati positivamente a compimento. Possibilità di crescita su tutti i livelli scolastici, migliorando le perfomance partendo dal «basso»
Confronto di frazioni
Stato patrimoniale
Teorema do confronto
Mappa concettuale epicureismo e stoicismo
Sistema scolastico italiano
Totalitarismi a confronto mappa
Diferença de conflito e confronto
Diferença de conflito e confronto
Vanitas vanitatum petrarca
Pil a confronto
Comparison between virginia woolf and james joyce
Giove scatena il diluvio universale latino
Schema gerusalemme liberata
Leopardi e manzoni a confronto
Freud erikson piaget
Definizione di sistema lineare
Confronto tra plauto e terenzio
Confronto naturalismo e verismo
Trasfigurazione di laura
Confronto dante petrarca