I TITOLI TITOLI DI DEBITO TITOLI DI STATO

I TITOLI

TITOLI DI DEBITO TITOLI DI STATO OBBLIGAZIONI TITOLI DI CAPITALE AZIONI

IL VALORE DEI TITOLI OBBLIGAZIONI: sono titoli di debito e rappresentano quote di prestiti che le società emettono. VALORE NOMINALE AZIONI: sono certificati rappresentativi di quote di partecipazione al capitale sociale VALORE DI EMISSIONE V. N. = VALORE NOMINALE Valore pagato al momento del collocamento SOTTO LA PARI ALLA PARI SOPRA LA PARI V. E. = VALORE EMISSIONE V. N. > V. E. V. N. = V. E. V. N. < V. E. VALORE DI RIMBORSO Valore incassato dal possessore alla scadenza VALORE DI MERCATO È il prezzo di un titolo già in circolazione ( quotazioni)

I TITOLI DI DEBITO I titoli di debito sono titoli rappresentativi di quote in prestito fatte allo stato o ad aziende private. Hanno sempre: SCADENZA REMUNERAZIONE ( I )

I TITOLI DI STATO Sono titoli del debito pubblico emessi da uno stato nazionale BTP BUONI DEL TESORO POLIENNALI SCADENZA: 3 – 30 anni TASSO: fisso CCT CERTIFICATI DI CREDITO DEL TESORO SCADENZA: 1 – 10 anni TASSO: variabile indicizzato BOT BUONI ORDINARI DEL TESORO SCADENZA: 1 -12 mesi REMUNERAZIONE: V. R – V. E.

OBBLIGAZIONI • Sono quote di capitale di debito (prestito) per le aziende private. - OBBLIGAZIONI Tasso fisso (gli interessi vengono calcolati a un tasso che rimane costante per l'intera durata del prestito) - OBBLIGAZIONI Tasso indicizzato (gli interessi vengono calcolati a un tasso che varia in base a indici prestabiliti) Cedola zero ( gli interessi vengono pagati alla scadenza e risultano dalla differenza tra il valore di rimborso e il prezzo versato alla sottoscrizione del titolo)

• TASSAZIONE: PERSONE FISICHE NETTISTI 12, 50% Imposta sostitutiva SOCIETÁ LORDISTI SOGGETTI NON RESIDENTI

Titoli di capitale • Sono le quote di partecipazione al capitale sociale di una società per azioni o in accomandita per azioni. • TITOLI DI DEBITO Il possessore è un CREDITORE TITOLI DI CAPITALE Il possessore è un PROPRIETARIO (SOCIO) AZIONI: Certificati rappresentativi di quote di partecipazione ad un capitale sociale.

RENDIMENTO DEI TITOLI E LORO TASSAZIONE • Il rendimento dei titoli di debito è costituito da: • INTERESSI (I) • SCARTO DI EMISSIONE Differenza tra valore di rimborso e valore di emissione. • GUADAGNO DI CAPITALE ( CAPITAL GAIN) Differenza tra prezzi di vendita e prezzi di acquisto

CARATTERISTICHE DELLE AZIONI: • 1. Sono tutte nominative, cioè sono sempre intestate a qualcuno • 2. Hanno tutte lo stesso valore nominale, diverso però dalla quotazione, che cambia continuamente. • 3. Danno diritto di partecipazione alle assemblee dei soci. • 4. Danno diritto a partecipare alla ripartizione degli utili (DIVIDENDI) • 5. Diritto di opzione, di sottoscrivere azioni di nuova emissione. • 6. diritto al rimborso del capitale in caso di scioglimento della società. • 7. Le azioni non hanno scadenza. • 8. La remunerazione (DIVIDENDO) non è certa, e neanche predeterminata.
- Slides: 10