I LONGOBARDI ILENIA MACCHIA 1B CHI ERANO I

I LONGOBARDI ILENIA MACCHIA 1°B

CHI ERANO? I LONGOBARDI FURONO UNA POPOLAZIONE GERMANICA, PROTAGONISTA TRA IL II E IL VI SECOLO DI UNA LUNGA MIGRAZIONE. IL MOVIMENTO MIGRATORIO EBBE INIZIO NEL II SECOLO, MA SOLTANTO NELIV L'INTERO POPOLO LASCIÒ LA SUA POSTAZIONE.

ENTRATI A CONTATTO CON IL MONDO BIZANTINO, GUIDATI DA ALBOINO, SI INSEDIARONO IN ITALIA , DOVE DIEDERO VITA A UN REGNO INDIPENDENTE CHE ESTESE IL PROPRIO DOMINIO SULLA PARTE DEL TERRITORIO ITALIANO CONTINENTALE E PENINSULARE. IL DOMINIO LONGOBARDO FU ARTICOLATO IN NUMEROSI DUCATI, CHE GODEVANO DI UNA MARCATA AUTONOMIA.

NEL CORSO DEI SECOLI, IL ONGOBARDI SI INTEGRARONO PROGRESSIVAMENTE CON IL TESSUTO SOCIALE ITALIANO, GRAZIE: -ALL'EMANAZIONE DI LEGGI SCRITTE IN LATINO. - ALLA CONVERSIONE AL CATTOLICESIMO. -ALLO SVILUPPO, DI RAPPORTI SEMPRE PIÙ STRETTI CON LE ALTRE COMPONENTI SOCIOPOLITICHE DELLA PENISOLA.

LA DISCESA IN ITALIA I LONGOBARDI RIAPPAIONO NELLE FONTI DURANTE LA GUERRA DEI ROMANI CONTRO I MARCOMANNI CHE , TENTARONO UNA PENETRAZIONE VERSO IL DANUBIO. SCONFITTI, RIMASERO PER ALTRI DUE SECOLI SULLA BASSA ELBA. NEL 488 GIUNSERO NELLA BASSA AUSTRIA; GUIDATI DAL REV ACONE , PASSARONO IL DANUBIO PENETRANDO IN UNGHERIA. NEL 547 -48 SI SPINSERO NELLA P ANNONIA , POI FURONO COINVOLTI NELLA GUERRA GRECO- GOTICA.

NEL VIII I LONGOBARDI , CATTOLICI, SI FUSERO CON LA POPOLAZIONE LOCALE. CONTEMPORANEAMENTE, VIENE IMPIEGATO PER INDICARE L’UOMO LIBERO CHE PORTA LE ARMI NEL QUADRO DELL’ESERCITO LONGOBARDO. IL MOMENTO DI MASSIMA POTENZA POLITICA DEL REGNO SI EBBE CON LIUTPRANDO.

LA SCONFITTA DEI LONGOBARDI I FRANCHI SCONFISSERO I LONGOBARDI COSTRINGENDOLI A CEDERE LE RECENTI CONQUISTE, MA NON LI SOTTOMISERO. CIÒ AVVENNE, IN MODO DEFINITIVO, CON CARLOMAGNO , NEL 774, DOPO CHE L’ULTIMO RE LONGOBARDO DESIDERIO AVEVA RINNOVATO LE AGGRESSIONI CONTRO I TERRITORI ROMANI.

LA RELIGIONE L’ARIANESIMO, RELIGIONE DEI LONGOBARDI, RIMASE ATTIVO FINO ALLA FINE DELV I SECOLO. LA CONVERSIONE AL CRISTIANESIMO PER MEZZO DELLA REGINA TEODOLINDA FU COMPLETA VERSO LA FINE DEL VII SECOLO. L'INTERO POPOLO DIVENNE CATTOLICO SUL FINIRE DEL REGNO DI CUNIPERTO E I SUOI SUCCESSORI, IN PARTICOLAR MODO LIUTPRANDO.

L’ AGRICOLTURA CON LO STANZIAMENTO STABILE IN ITALIA, I LONGOBARDI FECERO DELL’ATTIVITÀ AGRICOLA LA BASE DELLA PROPRIA ECONOMIA. L’ARISTOCRAZIA LONGOBARDA IMPOSE AI CONTADINI ITALICI DI SOTTOMETTERSI AD UN TRIBUTO PARI A UN TERZO DEL RACCOLTO. I LATIFONDI VENNERO RIDISTRIBUITI TRA I NOBILI E GLI ARIMANNI CHE DA GUERRIERI SI TRASFORMARONO IN AGRICOLTORI.

L’ ALLEVAMENTO I LONGOBARDI PRATICAVANO L’ALLEVAMENTO DEL BESTIAME (CAVALLI, MAIALI, PECORE) PER RICAVARNE CARNE, CUOIO E LANA. L’EDITTO DI ROTARI MENZIONA ANCHE VACCHE, CERVI DOMESTICI, USIGNOLI E GRU, OLTRE AI FALCONI IMPIEGATI NELLA CACCIA. L’EDITTO DI ROTARI DEDICA BEN CINQUE PARAGRAFI ALLA TUTELA DEL CAVALLO, INDICANDO ANCHE NORME PER LA CURA DELL’ESTETICA DI QUESTO ANIMALE.

FINE!
- Slides: 11