Gli avverbi An adverb modifies a verb an

Gli avverbi • An adverb modifies a verb, an adjective, or another verb. • Adverbs describe How, when, where, and how often an action occurs. **Come canta Daniella? Daniella canta bene. **Come guida Angelo? Angelo guida prudentemente. ** Come sta Loridana? Loridana sta molto bene.

Gli avverbi • Many adverbs are formed by adding -mente to the feminine form of an adjective. This form corresponds to English adverbs ending in –ly. **vero➜ veramente (truly) **raro ➜ raramente (rarely)

Gli avverbi • If the adjective ends in e, then –mente is added directly to the adjective. **semplice ➜ semplicemente **dolce ➜ dolcemente • If the adjective ends in -le or –re, the e is dropped before –mente. **normale ➜ normalmente **regolare ➜ regolarmente

Gli avverbi • An adverb normally follows a the conjugated verb. • Some adverbs relating to time (già-already, sempre-always, mai-never, ancorayet) are placed between the auxiliary verb and the past participlein compound tenses. ** Zack è già arrivato. ** Ho sempre creduto nel destino. **Non ho mai mangiato I funghi. **Maria non è ancora arrivata.

Gli avverbi • Adverbs are invariable. They have only one form and do not agree in gender or number with the subject. • The adverbs bene and male correspond to the adjectives buono and cattivo. **Mario è un buon giocatore; gioca bene a calcio. **Io sono una cattiva ballerina: ballo male.

Molto e Troppo • As adverbs, molto(very, a lot) and troppo(too) are invariable. **Sono studenti molto intelligenti. **Gli spaghetti sono troppo piccanti. **Lei è molto brava.

Molto e Troppo • As adjectives: **Io ho molti amici. **Lui ha mangiato troppi dolci. • As adverbs: **Io ho amici molto simpatici. **I dolci erano troppo ricchi.

- Slides: 8