Fil Mente 20 21 Lezioni 13 14 Lezioni

  • Slides: 15
Download presentation
Fil Mente 20 -21 Lezioni 13 -14

Fil Mente 20 -21 Lezioni 13 -14

 • Lezioni 13 -14 • 4/11/20

• Lezioni 13 -14 • 4/11/20

Argomento di Kim contro il fisicalismo debole. . . 3

Argomento di Kim contro il fisicalismo debole. . . 3

Kim contro il fisicalismo debole • In diversi articoli (1993, ecc. ) Jaegwon Kim

Kim contro il fisicalismo debole • In diversi articoli (1993, ecc. ) Jaegwon Kim ha criticato il riduzionismo debole con un'argomentazione che vedremo nella prossima diapositiva • Kim utilizza fondamentalmente la stessa argomentazione contro l'emergentismo (che combina dualismo delle proprietà e causazione verso il basso) • Ho messo nel sito un articolo, Orilia & Paolini Paoletti, "Three Grades of Downward Causation" (2017), dove trovate riferimenti bibliografici a Kim e tre possibili modi di rispondere a Kim (ai quali accennerò tra poco): 4

L’argomento di Kim • T 1. Chiusura causale: qualsiasi evento deve avere una causa

L’argomento di Kim • T 1. Chiusura causale: qualsiasi evento deve avere una causa fisica • T 2. Anti-epifenomenalismo: gli eventi mentali hanno potere causale • T 3. Niente doppie cause: se pensiamo che e 2 è causato da e 1 non abbiamo motivo di postulare un’altra causa e 1’ (rasoio di Ockham) (v. esempio del soprano che rompe un bicchiere cantando “… rompere …”) • T 4. Tesi della sopravvenienza: qualsiasi evento mentale sopravviene su un evento fisico • T 5. Dualismo delle proprietà • Consideriamo l’evento mentale m 1 (mal di denti) seguito dall’evento fisico f 2 (azione del prendere l’antidolorifico). Possiamo ipotizzare per T 2 che m 1 causa f 2. Ma f 2 deve avere una causa fisica (per T 1), presumibilmente l’evento fisico f 1 su cui m 1 sopravviene (che possiamo assumere per T 4). • Dato T 5, m 1 f 1, e così contraddiciamo T 3. • Allora tra i due candidati al ruolo di causa, m 1 e f 1, solo uno è causa. Secondo Kim, la scelta deve cadere su f 1. Ergo, epifenomen(al)ismo del mentale 5

Emergentismo • v. voce SEP "Emergent properties" • Layered model of reality: there are

Emergentismo • v. voce SEP "Emergent properties" • Layered model of reality: there are different ontological levels, with different entities – objects, properties, relations, events – belonging to the different levels. • These levels are more or less identifiable with the domains of the special sciences, the micro- and macro-physical levels with the lowest position in the hierarchy, and then the chemical, the biological, the psychological, the sociological, with increasingly higher positions. • The lower levels ground the higher ones and thus what happens at a higher level is somehow governed or constrained by, dependent on, what goes on at the lower founding level. • Once we have this picture, we can dress it with downward causation: causes belonging to a certain higher level that have effects at a lower level. • Emergentism can be roughly characterized as a doctrine that associates downward causation to the layered model. • For example (da Orilia & Paolini Paoletti): … 6

emergentist examples • a cell directs and controls certain activities performed by its constituents,

emergentist examples • a cell directs and controls certain activities performed by its constituents, thus causing something involving them. • when John decides or wills to raise his arm, he seemingly causes something at a lower level, i. e. , at the level of his neurons: he causes or directs the activities of his neurons, so as to achieve the desired result of the volition, i. e. , raising his arm. 7

Kim contro l’emergentismo • Can there be downward causation? • Kim has questioned that

Kim contro l’emergentismo • Can there be downward causation? • Kim has questioned that there can be such a thing, roughly on the ground that it is incompatible with upward determination, as Kim (1999) calls it, i. e. , the fact that the lower levels ground the higher ones. • More specifically, he has questioned mental downward causation, i. e. causation going from the psychological (physical) level to a lower level 8

Incoerenza dell’emergentismo? • Essenzialmente, l’argomento di Kim contro l’emergentismo è quello che abbiamo visto

Incoerenza dell’emergentismo? • Essenzialmente, l’argomento di Kim contro l’emergentismo è quello che abbiamo visto contro il fisicalismo non riduzionista. • L’argomento in questione mira a eliminare la downward causation • Questa però è una componente essenziale e irrinunciabile dell’emergentismo • Invece il fisicalista non riduzionista potrebbe anche accettare l’epifenomenalismo • D’altra parte, se si ammette che c’è causazione verso il basso, come può esserci una dipendenza del livello alto (mentale) da quello basso? 9

Possibili risposte • Per rispondere a Kim l’emergentista deve • (1) giustificare in qualche

Possibili risposte • Per rispondere a Kim l’emergentista deve • (1) giustificare in qualche modo l’esistenza di una causazione dal fisico al mentale • (2) mostrare che c’è una dipendenza del mentale dal fisico, nonostante causazione dal mentale al fisico • In Orilia & PP, "Three grades of downward causation" (messo nel sito del corso), sono discussi questi 3 modelli: • Approccio basato su tropi/eventi alla Davidson (non proprio emergentismo) • Approccio basato sugli eventi generici (per es. voler alzare il braccio vs. voler alzare il braccio con quella precisa forza e direzione) • Appoccio basato su una forma forte di causazione verso il basso 10

Ilemorfismo • v. Lavazza, p. 179 • Da wikipedia: L'ilemorfismo (o ilomorfismo o ileformismo),

Ilemorfismo • v. Lavazza, p. 179 • Da wikipedia: L'ilemorfismo (o ilomorfismo o ileformismo), termine composto derivato dal greco antico ὕλη (yle, materia) e μορϕή (morfé, forma), vuole significare che ogni ente materiale è costituito da materia e forma. In particolare l'ilemorfismo fa riferimento alla dottrina aristotelica dell'anima. Nel tentativo di superare il dualismo platonico, Aristotele intende l'anima come non distinta dal corpo, ma coincidente con la sua forma. • Nel dibattito corrente in fil. della mente difeso per es. da Jaworski, Philosophy of mind (2011). Sembra simpatizzare anche Feser, Philosophy of mind (2006) (sul quale si basa la trattazione di Lavazza) 11

ilemorfismo (ii) • Lavazza mette in rilievo la somiglianza con l'emergentismo: distinzione di diversi

ilemorfismo (ii) • Lavazza mette in rilievo la somiglianza con l'emergentismo: distinzione di diversi livelli di realtà, dipendenza del mentale dal livello fisico, ma con autonomia del mentale • differenza con emergentismo: "non considera che le proprietà di livello inferiore siano generate da quelle di livello inferiore sulla base della loro organizzazione, bensì sostiene che le proprietà di livello superiore siano il modo in cui sono strutturati quelli di livello inferiore" (Lavazza, p. 183) • Altra differenza importante: l'ilemorfismo "rifiuta la qualità privata degli stati mentali a favore di schemi relazionali sociali e ambientali" (Lavazza, p. 183) (mente estesa) • Possibile argomento per tesina 12

ilemorfismo • recente articolo di Jaworski che argomenta che dal punto di vista dell'ilemorfismo

ilemorfismo • recente articolo di Jaworski che argomenta che dal punto di vista dell'ilemorfismo il problema difficile della coscienza viene risolto • William Jaworski "Hylomorphism and the Construct of Consciousness", Topoi volume 39, pages 1125– 1139(2020) 13

Monismo neutrale • Voce SEP "Neutral Monism" • William James • Ernst Mach •

Monismo neutrale • Voce SEP "Neutral Monism" • William James • Ernst Mach • Bertrand Russell (per es. in The Analysis of Mind, 1921) • Secondo Russell, sense data (o sensibilia) sono i componenti ultimi della realta, che possiamo vedere come mente, dal punto di vista delle leggi della psicologia, o come materia, dal punto di vista delle leggi fisiche • Ci sono "unsensed sense data" (intuivamente, materia non pensata da un soggetto) 14

Eliminativismo • Paul Churchland, Scientific realism and the plasticity of mind, 1984 • Patricia

Eliminativismo • Paul Churchland, Scientific realism and the plasticity of mind, 1984 • Patricia Churchland, Neurophilosophy, 1986 • La neuroscienza futura farà a meno di termini mentali • Non esistono proprietà mentali, per es. non esistono credenze • Ma questa è una credenza! 15