Che cosa diritto Alla ricerca di una definizione

  • Slides: 20
Download presentation
Che cosa è “diritto” ? Alla ricerca di una definizione

Che cosa è “diritto” ? Alla ricerca di una definizione

Qualche tentativo di definizione del “diritto” • Diritto: tracciato in linea retta, che segue

Qualche tentativo di definizione del “diritto” • Diritto: tracciato in linea retta, che segue una linea retta • Norma: squadra, regola, modello cui, in determinati casi, ci si deve adeguare

Uno sguardo all’esperienza concreta… • È diritto : Ø il regolamento del condominio in

Uno sguardo all’esperienza concreta… • È diritto : Ø il regolamento del condominio in cui abito? Ø la Convenzione europea dei diritti dell’uomo ? Ø l’acquisto del biglietto per andare al concerto? Ø il processo che si conclude con la sentenza del giudice? Ø La “multa” per la sosta vietata? Cosa accomuna queste diverse situazioni? Quale il “filo rosso”?

nel vocabolario…. Diverse accezioni • 1) - complesso di norme sulle quali si fondano

nel vocabolario…. Diverse accezioni • 1) - complesso di norme sulle quali si fondano i rapporti tra i membri di una comunità o si definiscono quelli fra comunità estranee • 2)- scienza che ha per oggetto lo studio delle norme giuridiche • 3) – facoltà, tutelata dalla legge, di assumere un determinato comportamento in funzione dei propri interessi

Una prima partizione • Il diritto in senso “oggettivo” - il complesso di regole

Una prima partizione • Il diritto in senso “oggettivo” - il complesso di regole della condotta; - la scienza che studia il predetto sistema di regole • Il diritto in senso “soggettivo” - le varie forme delle pretese dei soggetti; i diritti soggettivi

Il diritto “in senso soggettivo” • Una definizione approssimativa: la pretesa di un soggetto,

Il diritto “in senso soggettivo” • Una definizione approssimativa: la pretesa di un soggetto, contemplata da una norma del diritto oggettivo, che la riconosce e la tutela nei confronti di altri soggetti e dei pubblici poteri

Il diritto, anzi i diritti del soggetto : una partizione fondamentale • Le libertà

Il diritto, anzi i diritti del soggetto : una partizione fondamentale • Le libertà (i diritti di) - prevalenza dell’aspetto “negativo”; - pretese al libero svolgersi di proprie facoltà, senza costrizioni da parte dei pubblici poteri o di altri soggetti (es. : libertà personale, libertà di circolazione: artt. 13 e 14 Cost. )

Una partizione fondamentale : segue • Gli altri diritti - prevalenza dell’aspetto “positivo” -

Una partizione fondamentale : segue • Gli altri diritti - prevalenza dell’aspetto “positivo” - pretesa a determinati beni, servizi, prestazioni a) I diritti sociali (e l’art. 3 Cost. ) • I diritti a prestazioni positive dello Stato e dei pubblici poteri (es. : diritto allo studio; il diritto all’assistenza sanitaria)

Gli altri diritti : segue Alcune tipologie: b) I diritti politici I diritti alla

Gli altri diritti : segue Alcune tipologie: b) I diritti politici I diritti alla partecipazione alla vita politica ed alla formazione delle decisioni pubbliche (es. : il diritto di voto)

- I diritti dei soggetti e le forme di stato : rinvio - Le

- I diritti dei soggetti e le forme di stato : rinvio - Le altre “forme” delle pretese dei soggetti : le cd situazioni giuridiche soggettive (rinvio)

Il diritto in senso oggettivo • Un complesso di regole della condotta …la cui

Il diritto in senso oggettivo • Un complesso di regole della condotta …la cui funzione è disciplinare la convivenza, favorire regolarità, rendere prevedibile e certo lo svolgersi delle relazioni umane e le soluzioni dei conflitti, sottrarre parzialmente l’uomo all’incertezza del futuro Il diritto come forma di organizzazione sociale (l’esempio della fila…. )

Il diritto fra le scienze sociali Che cosa rappresenta la società? Da “socius”, compagno

Il diritto fra le scienze sociali Che cosa rappresenta la società? Da “socius”, compagno • • Società: unione di essere viventi con scopi comuni da raggiungere Gruppo umano, più o meno ampio e complesso, costituito al fine di sviluppare la cooperazione fra gli individui e caratterizzato da particolari strutture di relazione. Non possiamo vivere da soli: ognuno di noi ha bisogno degli altri per vivere: nessuno può bastare a sé stesso: l’uomo è un essere sociale per • necessità. • Secondo Darwin l’essere umano ha raggiunto la sua attuale superiorità su altre specie animali soprattutto attraverso la sua inclinazione sociale, la sua capacità di collaborazione e aiuto reciproco

Le regole della condotta • le regole sociali : al saluto si deve rispondere.

Le regole della condotta • le regole sociali : al saluto si deve rispondere. . ma anche. . - rispettare la coda al supermercato, le code in generale non tenere la musica troppo alta ad orari impossibili arrivare in orario ad appuntamenti, scuola, lavoro

segue • Le regole morali e/o religiose : • santificare le feste… ma anche

segue • Le regole morali e/o religiose : • santificare le feste… ma anche • non uccidere • non rendere falsa testimonianza • cedere il posto ad un anziano sul tram

segue • le regole giuridiche non uccidere non rendere falsa testimonianza

segue • le regole giuridiche non uccidere non rendere falsa testimonianza

I caratteri differenziali delle norme giuridiche • Esteriorità (solo per le norme giuridiche? )

I caratteri differenziali delle norme giuridiche • Esteriorità (solo per le norme giuridiche? ) • Coercibilità e sanzione (sulla previsione di una conseguenza sfavorevole) • Bilateralità o plurilateralità (e i doveri ? E i diritti assoluti ? )

segue • Effettività Può essere requisito di giuridicità la mancata media osservanza ? •

segue • Effettività Può essere requisito di giuridicità la mancata media osservanza ? • Generalità ed astrattezza la ripetibilità e l’impersonalità

Dalla norma giuridica all’ordinamento giuridico • Le norme giuridiche sono soltanto quelle che lo

Dalla norma giuridica all’ordinamento giuridico • Le norme giuridiche sono soltanto quelle che lo stesso ordinamento giuridico riconosce come tali • L’ordinamento giuridico come “insieme di norme giuridiche” che organizzano una società o un corpo sociale in vista del perseguimento dei fini del medesimo corpo sociale

La pluralità degli ordinamenti giuridici • La pluralità degli insiemi di norme in cui

La pluralità degli ordinamenti giuridici • La pluralità degli insiemi di norme in cui siamo immersi (es. : cittadini italiani, cittadini europei, fedeli di una religione, appartenenti ad una società sportiva etc. ) • La questione dei rapporti fra gli ordinamenti giuridici

Le possibili relazioni fra un ordinamento ed altro ordinamento separato • 1) l’ordinamento riconosce

Le possibili relazioni fra un ordinamento ed altro ordinamento separato • 1) l’ordinamento riconosce l’ordinamento separato come tale (altro da sé); • 2) l’ordinamento riconosce l’ordinamento diverso come soggetto di diritto ; • 3) l’ordinamento ignora il diverso ordinamento