Che cos larte Ana Kneevi Che cos larte















- Slides: 15

Che cos’è l’arte? Ana Knežević

�Che cos’è l’arte? �Che cos’è un’opera d’arte? �Come si presenta? Come si stabilisce se qualcosa è un’opera d’arte o non lo è? �Che ne pensate voi?

Non esiste una definizione dell’arte � L’arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità. Pablo Picasso � Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima. George Bernard Shaw � Se il mondo fosse chiaro, l’arte non esisterebbe. Albert Camus � L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. Paul Klee � Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme. John Ruskin

� Non esiste un unico linguaggio artistico e neppure un unico codice di interpretazione. � Possiamo suddividere le diverse espressioni artistiche prendendo in considerazione le principali forme di arte, da cui emanano tutte le altre („arti minori”). � Ci sono: - Pittura (inclusi il disegno, l’arte tessile, l’arazzo l’incisione e la grafica digitale) - Scultura (inclusi l’oreficeria, e l’origami) - Architettura - Letteratura - Musica - Danza - Teatro - Cinema (inclusa la videoarte) - Fotografia (inclusa la multivisione) - Fumetto - Arte Applicata

Michelangelo, Mosè, marmo, 1513 -1515 circa, Basilica di San Pietro in Vincoli, Roma Edvard Munch, L’urlo, 1893, Olio, tempera, pastello su cartne, Galleria. Nazionale, Oslo

Marchel Duchamp, Fontana, 1917, ready-made, opera perduta Maurizio Cattelan, America, installazione, 2015 -2016, Solomon R. Guggenheim Museum, New York

In generale, possiamo dire che un’opera d’arte si può scindere in tre parti fondamentali: � il soggetto �la forma �il contenuto Il primo, il soggetto, è il tema che l’opera affronta. La forma è la parte visibile e tattile di un’opera. Il contenuto è ciò che un’opera comunica.

Belle Arti �XVIII – il termino Belle Arti; �ogni forma d'arte sviluppata principalmente con scopi estetici e concettualmente distinti dalla utilità; �Estetica (un settore della filosofia che si occupa della conoscenza del bello naturale o artistico); �Sette arti; �L’arte alta e l’arte bassa; �Cultura visiva;

Scienze che studiano l’arte �Psicologia �Filosofia �Sociologia �Etnologia �Storia �Geografia, matematica, informatica ecc. �Storia dell’arte

Mimèsi � Il termine mimèsi deriva dal greco μίμησις (mìmesis) e ha il significato generico di „imitazione”, „riproduzione”. � Platone e Aristotele; Georg Hiltensperger, Zeusi e Parrasio, murale, Galleria Storia dell’arte antica, Ermitage Museo Io ha ingannato gli uccelli, ma tu ha ingannato anche me. Zeusi

L'Astrattismo, l’arte astratta � Il termine indica quelle opere pittoriche e plastiche esulano dalla rappresentazione oggettiva della vita reale. L'astrattismo usa un linguaggio visuale di forme, colori e linee con lo scopo di creare una composizione che possa esistere con un grado di indipendenza dalle referenze visuali nel mondo. Piet Mondiran, Brodway Boogie-Woogie, 1942 -43, olio su tela, Mo. MA New York

Dizionario artistico � il disegno � l’arte tessile - tekstil � l’arazzo - tapiserija � l’incisione - graviranje � l’oreficeria - zlatarstvo � multivisione - una forma recente di espressione artistica che abbina fotografia e musica per formare delle presentazioni di immagini molto suggestive. � Belle Arti – lepe umetnosti � Mimèsi - mimezis � L’arte astratta, L’Astrattismo - apstrakcija � Cultura Visiva – vizuelna kultura

Marina Abramovich e Ulay, Rest energy, 1980, performance, Amsterdam

René Magritte, Ceci n’est pas une pipe, 1929, olio su tela, Los Angeles Country Museum of Art

Sedimenti i larte
Larte greca
Kneevi
Kneevi
Kneevi
Kneevi
Caratteristiche neoclassicismo
Krunisanje cara dušana slika
Kneevi
Kneevi
Polarni dijagram
Ricordo quegli occhi pieni di vita
Che che kooley
Facesti come quei che va di notte che porta il lume
5 frasi con proposizione oggettiva
Sacramento della cresima significato