Centro di riferimento per la gravidanza fisiologica gestito

  • Slides: 6
Download presentation
Centro di riferimento per la gravidanza fisiologica gestito da ostetriche Fondatrice del Progetto Coordinatrice

Centro di riferimento per la gravidanza fisiologica gestito da ostetriche Fondatrice del Progetto Coordinatrice Responsabile: Capo Ostetrica Anna Giugliano

Spazio donna Obiettivi: ü Garantire la tutela della salute madre-bambino facilitando precocemente il legame

Spazio donna Obiettivi: ü Garantire la tutela della salute madre-bambino facilitando precocemente il legame madre-bambino ü Portare alla luce le potenzialità della donna in tutti i suoi ruoli, cercando di farle rinascere il desiderio di maternità ü Ridurre tutti i meccanismi di ansia e di stress che costringono le donne che oggi vivono una gravidanza e un parto “ultramedicalizzati” a non volere altri figli ü Creare un luogo protetto per la nascita naturale e la promozione della fisiologia e della salute, riducendo così i tagli cesarei

Spazio donna Obiettivi (segue): ü Migliorare la qualità dell’assistenza ü Elevare la professionalità degli

Spazio donna Obiettivi (segue): ü Migliorare la qualità dell’assistenza ü Elevare la professionalità degli operatori con corsi di aggiornamento obbligatori ü Contenere i costi di gestione in relazione alla qualità e quantità delle prestazioni erogate ü Assicurare: * il rispetto della dignità e dei diritti della donna, dei bambini e della coppia; * l’umanizzazione dell’assistenza; * la revisione delle forme e modalità di assistenza tradizionalmente praticate.

Spazio donna Quali servizi offre? üColloqui di coppia üCorso di preparazione al parto attivo

Spazio donna Quali servizi offre? üColloqui di coppia üCorso di preparazione al parto attivo (dalla 24^ settimana) ü Corso di esercizio assistito in acqua per gestanti (prossima attivazione) ü Corso di esercizi – posizioni e massaggi (dalla 38^ alla 42^ settimana - metodo “Spazio donna”) ü Corso dopo parto o esogestazione (sostegno all’allattamento con esercizi di riabilitazione del perineo – 2 incontri al mese per 12 mesi) ü Massaggio bioenergetico alla coppia e al bambino üServizio di prenotazione per Centro prelievi Visite ostetriche Ecografie ostetriche Cardiotocografia Elettrocardiogramma e visita cardiologica Tamponi vaginali

Spazio donna Corso di preparazione al parto attivo Si articola in 10 incontri di

Spazio donna Corso di preparazione al parto attivo Si articola in 10 incontri di due ore ciascuno. Gli incontri trattano i seguenti argomenti: Alimentazione in gravidanza Corredino Il corso è ideato dalla Fondatrice Igiene del neonato Coord. Resp. Capo Ostetrica Anna Giugliano Allattamento al seno I Capo Ostetrica A. Cusanno Allattamento al seno II Capo Ostetrica A. Quaranta Allattamento misto e artificiale Relazione madre-bambino Puerperio Incontri di coppia Travaglio-parto Massaggio bioenergetico dolce alla coppia e al bambino Ciascun incontro teorico è accompagnato dal lavoro sul corpo (esercizi di Yoga, Stretching, Shiatsu e alcuni movimenti della danza del ventre)

Spazio donna Prestazioni erogate dal 22/10/01 al 22/12/01 (Totale numero prestazioni = 193) N.

Spazio donna Prestazioni erogate dal 22/10/01 al 22/12/01 (Totale numero prestazioni = 193) N. B. : Il servizio di esami accertamenti è stato attivato dal 26/11/01