CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 Caratteristiche generali

  • Slides: 16
Download presentation
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016

CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016

Caratteristiche generali • Un DATACENTER è una struttura appositamente attrezzata per ospitare: • Apparecchiature

Caratteristiche generali • Un DATACENTER è una struttura appositamente attrezzata per ospitare: • Apparecchiature informatiche • Sistemi Server • Dati • Cosa deve garantire un DC • Sicurezza FISICA delle tecnologie ospitate • Sicurezza GESTIONALE dei dati CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 2

Caratteristiche generali • Alcuni requisiti principali che deve avere un DC sono: • Sicurezza

Caratteristiche generali • Alcuni requisiti principali che deve avere un DC sono: • Sicurezza FISICA • sito protetto controllo degli accessi interni ed esterni • • • Garanzia di continuità dell’ALIMENTAZIONE ELETTRICA RAFFREDDAMENTO continuo CONTROLLO della Temperatura e dell’Umidità IMPIANTO ANTINCENDIO automatico ad AZOTO Sistema ANTIALLAGAMENTO CONNETTIVITA’ CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 3

 • E’ opportuno che le linee di Alimentazione Elettrica provengano da sorgenti separate

• E’ opportuno che le linee di Alimentazione Elettrica provengano da sorgenti separate e che tutte le apparecchiature siano connesse alla rete elettrica attraverso due alimentazioni • Devono essere presenti UPS (gruppi di continuità con «batterie tampone» ) • Necessari per Alimentare i sistemi per un opportuno intervallo di tempo in caso di assenza dell’erogazione elettrica CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 4

 • E’ opportuno sia presente un GRUPPO ELETTROGENO che: • Si accenda automaticamente

• E’ opportuno sia presente un GRUPPO ELETTROGENO che: • Si accenda automaticamente in pochi minuti in caso di assenza di alimentazione elettrica • Abbia un motore in grado di erogare potenza adeguata al data Center in caso di assenza dell’energia elettrica • Abbia riserve di gasolio sufficienti a garantire alimentazione ai sistemi ed alle altre apparecchiature finchè non ritorni l’energia CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 5

 • Le apparecchiature tecnologiche ed i sistemi server sono inseriti nei Data center

• Le apparecchiature tecnologiche ed i sistemi server sono inseriti nei Data center ed interconnessi tramite la rete: • RETE LOCALE • Collegamenti tra pc, server e apparati di rete (switch e router) • Cablaggi dei «vecchi» telefoni • RETE GEOGRAFICA • Deve garantire affidabilità. E’ preferibile abbia due accessi separati per evitare che guasti su una linea interrompano il servizio (es. ruspa che trancia i cavi per strada) CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 6

 • I Server presenti in un data center possono essere di diverse tipologie:

• I Server presenti in un data center possono essere di diverse tipologie: • MAINFRAME • SISTEMI UNIX e LINUX • SISTEMI MICROSOFT WINDOWS SEVER • I sistemi possono essere FISICI O VIRTUALI • LA VIRTUALIZZAZIONE • È capacità di ospitare all’interno di un sistema fisico più server «virtuali distinti che condividono l’uso del processori e della RAM, ottimizzando così l’uso delle risorse CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2015 7

 • I Server si distinguono in base alle loro funzioni principali: • •

• I Server si distinguono in base alle loro funzioni principali: • • WEB Application Data Base Infrastruttura (posta, autenticazione, …) • Per garantire la continuità del servizio erogato possono essere configurati in «ALTA AFFIDABILITA’» attraverso tecniche quali ad esempio «load balancing» (più sistemi in parallelo svolgono la stessa funzione) o «Cluster» (in caso di problemi su un sistema gli altri subentrano a svolgere anche la sua funzione) • In base alla criticità delle applicazioni che operano sui sistemi può cambiare anche il modo di fare il salvataggio dei dati (backup) o esistere la possibilità di continuare l’erogazione su un altro sito (Business Continuity) in caso di problemi sul sito primario CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 8

Il DATACENTER di ACI Informatica • Lo spazio disco dei sistemi nei data Center

Il DATACENTER di ACI Informatica • Lo spazio disco dei sistemi nei data Center solitamente non è interno ai sistemi ma configurato in SAN (Storage Area Network). • I dischi sono posizionati in «ARMADI» connessi ad altà velocità con i server (fibra ottica) • Lo spazio è configurato ed assegnato ai server in base alle esigenze. • Tali apparecchiature utilizzano metodi di scrittura RAID per la protezione delle informazioni • La scrittura RAID consente di ridondare le informazioni che vengono scritte in modo da sopportare l’eventuale rottura di un disco. CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 9

 • Un Data Center deve essere protetto anche da accessi non desiderati provenienti

• Un Data Center deve essere protetto anche da accessi non desiderati provenienti dalla rete geografica (Hacker) Per questo nelle infrastruttura dei Data Center sono inseriti sistemi di sicurezza e protezione come • IPS (INTRUSION PREVENTION SYSTEM) • FIREWALL • PROXY • Tutti i server devono essere continuamente monitorati e controllati per verificare il loro corretto funzionamento CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 10

EVOLUZIONE SISTEMI Colossus Mark anno 1944 (ricostruzione) CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 11

EVOLUZIONE SISTEMI Colossus Mark anno 1944 (ricostruzione) CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 11

EVOLUZIONE SISTEMI Computer ENIAC anno 1946 CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 12

EVOLUZIONE SISTEMI Computer ENIAC anno 1946 CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 12

EVOLUZIONE SISTEMI Computer UNIVAC anno 1951 operatrice a console CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo

EVOLUZIONE SISTEMI Computer UNIVAC anno 1951 operatrice a console CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 13

EVOLUZIONE SISTEMI Computer IBM System 360 anno 1965 CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016

EVOLUZIONE SISTEMI Computer IBM System 360 anno 1965 CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 14

EVOLUZIONE SISTEMI Computer IBM Z 9 anno 2005 CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016

EVOLUZIONE SISTEMI Computer IBM Z 9 anno 2005 CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 15

…domande? CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 16

…domande? CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER Marzo 2016 16