ALGORITMO E’ una successione finita di passi che consente di risolvere tutti i problemi di una classe e di determinare il risultato. Caratteristiche: a) Finito b) Non ambiguo c) Deterministico d) Generale
Tipi di dati Dati Costanti Variabili Gli algoritmi possono essere rappresentati con diagrammi a blocchi o flowchart • I blocchi di istruzione possono essere rappresentati mediante figure geometriche • • •
• La rappresentazione dei dati è in forma binaria cioè con cifre formate da 0 ed 1 La più piccola informazione è rappresentata da 1 bit , Per rappresentare 1 lettera 1, carattere servono almeno 6 , bit Perciò si raggruppano 8 Bit che costituiscono 1 Byte Con 1 byte si possono ottenere 256 combinazioni diverse La tabella di codifica è il codice ASCII che consente di rappresentare i caratteri attraverso i byte; i caratteri sono 256
Descrivere le caratteristiche di un’immagine digitale • Il termine digitale sta ad indicare tutto ciò che si può rappresentare attraverso i numeri • Il termine analogico sta ad indicare qualcosa che in un intervallo di tempo può assumere infiniti valori(il segnale di un microfono) • L’elaboratore può operare solo su dati digitali perciò un fenomeno analogico deve essere digitalizzato e cioè tradotto in un insieme numerabile di elementi
Linguaggi • • § § § Linguaggio naturale Linguaggio macchina Linguaggio di programmazione Linguaggi di programmazione FORTRAN COBOL C JAVA BASIC-VISUAL BASIC PASCAL