1945 1990 Stati Uniti vs Russia Erano tra
























- Slides: 24

1945 -1990

Stati Uniti vs. Russia ØErano tra i vincitori della guerra ØErano le due potenze più forti ØSi trovarono rivali perché ……. Entrambe ritrovavano nell’altra gli stessi aspetti che aveva combattuto nel regime nazista.

¶ 2/3 delle riserve auree ¶Stato totalitario ¶Dollaro = oro ¶Economia di tipo ¶Armi terribili(bomba collettivista atomica) ¶Armata più grande del ¶Stato liberalmondo democratico ¶Economia capitalista

Stati uniti èTemevano un aggressione sovietica all’Europa occidentale èPiano Marshall (European Recovery Programm)

URSS èGarantirsi da future aggressioni è“stati satelliti” èEconomia paesi dell’est pianificata Chiusura delle frontiere con i paesi non comunisti dell’ovest.

Nascita di alleanze militari NATO v 1949 v. USA, Canada, e paesi dell’Europa occidentale v. SCOPO: contenere un ulteriore espansione dell’URSS. Patto di Varsavia v 1955 v. Paesi dell’Europa orientale v. Truppe sovietiche furono dislocate in tutti i Paesi dell’ Est.

Corsa agli armamenti • Bomba all’idrogeno (bomba H) • Portaerei • Missili intercontinentali • Missili aria-aria • Missili per il combattimento aereo • Missili anti-missili

Repressione oppositori politici Stati uniti üLimitazione libertà di pensiero ü“Caccia alle streghe” ümaccartismo URSS üControlli polizieschi sui cittadini üDivieto di contatti con l’occidente

Guerra in Corea q 1945: divisa in due repubbliche q 1950: GUERRA Usa+Corea del Sud vs URSS+Cina+Corea del nord q 1953: FINE GUERRA senza mutamenti territoriali.

Coesistenza pacifica ® 1953 ®Nuovo segretario comunista Nikita Krusciov. ®Anni ’ 60 e ’ 70 serie di accordi internazionali per regolare la produzione di armi atomiche.

Nuove tensioni

Crisi di Cuba Ø 1959: Fidel Castro rovescia la dittatura militare di Fulgenzio Batista Ø 1961: tentativo che fallisce di sbarco di controrivoluzionari cubani Ø 1962: istallazione a Cuba di basi missilistiche dell’ URSS e blocco navale statunitense Ø accordi per sventare uno scontro diretto

Guerra del Vietnam § Divisa in due § § § repubbliche Formazione nel sud di un fronte di liberazione filocomunista Guerriglia 1976: il Vietnam viene riunificato nella Repubblica Socialista Del Vietnam.

Divisione della Germania e di Berlino ◊ 4 zone di 1. 2. 3. 4. occupazione: settore sovietico Settore francese Settore inglese Settore americano:

Repubblica Democratica Tedesca v. Capitale: Berlino est v. Proclamata il 7/10/’ 49 v 1953: imponente rivolta operaia per cacciare i sovietici v 1957: dichiarata pienamente sovrana v. Faceva parte del Patto di Varsavia.

Repubblica Federale Tedesca v. Capitale: Bonn v. Proclamata il 23/5/’ 49 v. Dichiarata pienamente sovrana il 5/5/’ 55 v. Aderì alla NATO il 9/5/’ 55 v. Berlino ovest faceva parte di questo stato

Blocco di Berlino e Ponte Aereo § 24/6/1948 l’URSS blocca gli accessi ai tre settori occidentali di Berlino. § Lucius d. Clay propone l’invio di una colonna corazzata che avrebbe scortato gli aiuti. § Ma è Albert Wedemeyer che viene incaricato di studiare la fattibilità di un Ponte Aereo

§ Il 25/6/1948 fa iniziato il Ponte Aereo su Berlino § Il blocco venne tolto il 12/5/’ 49 § Il ponte aereo continuò fino al 30/09/’ 49

• • • 1961 Divideva fisicamente la città in due Venne costruito per impedire ai cittadini della RDT di entrare nella RFT Diverse generazioni di muro Presenza della “striscia della morte” Diversi tentativi di fuga e diverse manifestazioni contro il muro Muro di Berlino

Caduta del muro Ø 23/8/’ 89 l’Ungheria rimosse le restrizioni al confine con l’Austria Ø nell’autunno ‘ 89 iniziarono dimostrazioni di massa contro il governo della Germania est Ø Erich Honecker si dimise e venne sostituito da Egon Kranz Ø Il nuovo governo decise di approvare dei permessi per viaggiare nella RFT Ø Le frontiere vengono aperte

Abbattimento del muro üL’abbattimento ufficiale inizia il 12/11/’ 89 üOggi: sono presenti alcuni tratti: Potsdamer Platz, sulla riva della Sprea, in Bernauer Straße e in Muhlenstraße.

Ostpolitik § L’Ostpolitik è una politica di normalizzazione dei § § § rapporti perseguita dalla Germania ovest (Brandt) 12 agosto 1970 trattato di Mosca 7 dicembre 1970 trattato di Varsavia 3 settembre 1971 accordo delle quattro potenze 17 dicembre 1971 accordo sui transiti 21 dicembre 1972 accordo di base

Riunificazione ¶Il 28/11/’ 89 Helmut Kohl delinea un piano di 10 punti per l’unificazione pacifica delle due Germanie. ¶Il 7/12 venne raggiunto l’accordo per tenere le elezione nel maggio del 1990, le elezioni vengono poi anticipate a marzo.

¶Il 1/07/’ 90 le due Germanie entrarono in unione economica e monetaria ¶La riunificazione delle due Germanie avvenne il 3/10/’ 90 ¶Le potenze occupanti si ritirarono il 15/3/’ 91